PdM: Rapporti con il territorio
Progetto in rete con l’I.T.I.S. “M. Curie” Via Argine - Napoli
“STRADE DA AMARE:
A SCUOLA DI SICUREZZA STRADALE”
ANNO 2016
ITINERARI DIDATTICI
SCUOLA PRIMARIA: IL PERCORSO CASA - SCUOLA
- IL PERCORSO CASA – SCUOLA
- Indagine sulla mobilità
- Dalla mappa cognitiva alla mappa reale
- Mi sento sicuro quando vado a scuola a piedi?
- A PIEDI IN CITTA’
- La Strada, i veicoli e la segnaletica
- Il Semaforo/Vigile urbano
- I comportamenti corretti/scorretti in qualità di pedone/utente dei mezzi pubblici
- LA SICUREZZA IN AUTOMOBILE
‐ I sistemi di ritenuta (seggiolini e cinture di sicurezza)
- USCITA IN CITTA’: STRADA O DINTORNI DELLA SCUOLA
‐ ( osservazione della strada e dei suoi utenti; e individuazione dei punti pericolosi)
- PIANO DI MIGLIORAMENTO DELLA SICUREZZA DELLA STRADA/DINTORNI DELLA SCUOLA
‐ Cosa propongono gli studenti per migliorare la sicurezza del luogo analizzato
SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO E PRIMO BIENNIO II GRADO: VERSO LA MOBILITA' AUTONOMA
- IL PERCORSO CASA – SCUOLA
- Indagine sulla mobilità
- Dalla mappa cognitiva alla mappa reale
- Mi sento sicuro quando vado a scuola? ( a piedi o in bicicletta)
- MUOVERMI IN CITTA’: A PIEDI O IN BICICLETTA O IN MOTOCICLO (ultimo anno scolastico)
- La Strada, i veicoli e la segnaletica
- Il Semaforo/Vigile urbano
- I comportamenti corretti/scorretti in qualità di pedone e ciclista o motociclista (Pedalare è meglio che guidare e/o Il motorino: voglia di libertà?)/utente dei mezzi pubblici
- LA SICUREZZA IN AUTOMOBILE
‐ I sistemi di ritenuta (seggiolini e cinture di sicurezza)
- I SISTEMI DI PROTEZIONE ( Casco, ecc…)
- USCITA IN CITTA’: STRADA O DINTORNI DELLA SCUOLA
‐ ( osservazione della strada e dei suoi utenti e individuazione dei punti pericolosi)
- PIANO DI MIGLIORAMENTO DELLA SICUREZZA DELLA STRADA/DINTORNI DELLA SCUOLA
‐ Cosa propongono gli studenti per migliorare la sicurezza del luogo analizzato
SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO: LE SCELTE DI MOBILITA'
- IL PERCORSO CASA – SCUOLA
- Indagine sulla mobilità
- Mi sento sicuro quando vado a scuola?
- MUOVERMI IN CITTA’ (Collegamento con il film Strade da Amare. La scelta giusta)
- La circolazione stradale in area urbana
- I sistemi di protezione
- Il conducente designato
- Andare veloce
- può capitare anche a me (l’incidente)
- I PERICOLI CHE INCONTRO
‐ Osservazione della strada e dei suoi utenti e individuazione dei punti pericolosi)
- PIANO DI MIGLIORAMENTO DELLA SICUREZZA STRADALE
‐ Cosa propongono gli studenti per migliorare la sicurezza del luogo analizzato/ frequentato
(Al Progetto hanno partecipato alcune classi della secondaria di I grado)
DURATA DEL SINGOLO PERCORSO DIDATTICO: ORE 12/14
OGNI SCUOLA DEVE IMPEGNARE ALMENO 2 DOCENTI (AUSPICABILE 3)